Una politica sulla privacy è una dichiarazione o un documento legale (nella legge sulla privacy ) che rivela alcuni o tutti i modi in cui una parte raccoglie, utilizza, divulga e gestisce i dati di un cliente o cliente. [1] Le informazioni personali possono essere qualsiasi cosa che possa essere utilizzata per identificare un individuo, non limitato al nome, all'indirizzo, alla data di nascita, allo stato civile, alle informazioni di contatto, all'emissione di un documento d'identità e alla data di scadenza , documenti finanziari, informazioni di credito , informazioni mediche storia, dove si viaggia e intenzioni di acquisire beni e servizi. [2] Nel caso di un'azienda, è spesso una dichiarazione che dichiara la politica di una parte su come raccoglie, archivia e rilascia le informazioni personali che raccoglie. Informa il cliente quali informazioni specifiche vengono raccolte e se vengono mantenute riservate, condivise con i partner o vendute ad altre aziende o imprese. [3] Le politiche sulla privacy rappresentano in genere un trattamento più ampio e generalizzato, al contrario delle dichiarazioni sull'utilizzo dei dati, che tendono ad essere più dettagliate e specifiche.
L'esatto contenuto di una determinata politica sulla privacy dipenderà dalla legge applicabile e potrebbe dover soddisfare i requisiti oltre i confini geografici e le giurisdizioni legali. La maggior parte dei paesi ha la propria legislazione e linee guida su chi è coperto, quali informazioni possono essere raccolte e per cosa possono essere utilizzate. In generale, le leggi sulla protezione dei dati in Europa riguardano il settore privato, così come il settore pubblico. Le loro leggi sulla privacy si applicano non solo alle operazioni governative, ma anche alle imprese private e alle transazioni commerciali. [4]
California Business and Professions Code, Internet Privacy Requirements (CalOPPA) impongono che i siti Web che raccolgono informazioni di identificazione personale (PII) dai residenti della California debbano pubblicare in modo evidente la propria politica sulla privacy. [5] (Vedi anche legge sulla protezione della privacy online )
Nel 1968, il Consiglio d'Europa iniziò a studiare gli effetti della tecnologia sui diritti umani , riconoscendo le nuove minacce poste dalla tecnologia informatica che poteva collegare e trasmettere in modi non ampiamente disponibili prima. Nel 1969 l' Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE) iniziò a esaminare le implicazioni dell'abbandono delle informazioni personali dal paese. Tutto ciò ha portato il consiglio a raccomandare lo sviluppo di una politica per la protezione dei dati personali detenuti sia dal settore privato che da quello pubblico, portando alla Convenzione 108. Nel 1981, Convenzione per la protezione delle persone rispetto al trattamento automatico dei dati personali (Convenzione 108) è stato presentato. Una delle prime leggi sulla privacy mai emanate è stata la Legge svedese sui dati nel 1973, seguita dalla legge sulla protezione dei dati della Germania occidentale nel 1977 e dalla legge francese sull'informatica, le banche dati e le libertà nel 1978. [4]
Negli Stati Uniti, la preoccupazione per la politica sulla privacy iniziata intorno alla fine degli anni '60 e '70 ha portato all'approvazione del Fair Credit Reporting Act . Sebbene questo atto non fosse concepito per essere una legge sulla privacy, l'atto ha dato ai consumatori l'opportunità di esaminare i propri file di credito e correggere gli errori. Ha inoltre posto restrizioni all'uso delle informazioni nei record di credito. Diversi gruppi di studio del Congresso alla fine degli anni '60 hanno esaminato la crescente facilità con cui le informazioni personali automatizzate potevano essere raccolte e abbinate ad altre informazioni. Uno di questi gruppi era un comitato consultivo del Dipartimento della salute e dei servizi umani degli Stati Uniti, che nel 1973 ha redatto un codice di principi chiamato Fair Information Practices. Il lavoro del comitato consultivo ha portato al Privacy Act nel 1974. Gli Stati Uniti hanno firmato le linee guida dell'Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico nel 1980. [4]
In Canada, nel 1977 è stato istituito un Commissario per la privacy del Canada ai sensi del Canadian Human Rights Act . Nel 1982, la nomina di un Commissario per la privacy faceva parte del nuovo Privacy Act. Il Canada ha firmato le linee guida dell'OCSE nel 1984. [4]2
Questa è la dichiarazione sulla privacy adottata da DAPA ed è stata aggiornata l'ultima volta il Settembre 4, 2022 e si applica ai cittadini e ai residenti permanenti legali dello Spazio Economico Europeo e della Svizzera
In questa dichiarazione sulla privacy, spieghiamo cosa facciamo con i dati che otteniamo da te attraverso i siti https://hellodapa.com e https://dapadigital.com. Ti consigliamo di leggere attentamente la dichiarazione. Durante l'elaborazione rispettiamo i requisiti della legislazione sulla privacy. Ciò significa, tra le altre cose, che:
- comunichiamo chiaramente il motivo per il quale processiamo dati personali. Facciamo questo per mezzo di questa dichiarazione sulla privacy;
- miriamo a limitare la raccolta di dati personali solo ai dati personali richiesti per scopi legittimi;
- prima chiediamo il tuo esplicito consenso per processare i tuoi dati personali nei casi che richiedono il tuo consenso;
- adottiamo misure di sicurezza appropriate per proteggere i tuoi dati personali e lo richiediamo anche da parti che elaborano dati personali per nostro conto;
- rispettiamo il tuo diritto di accesso ai tuoi dati personali o di averli corretti o cancellati, su tua richiesta.
Se hai domande o vuoi sapere esattamente quali dati conserviamo, contattaci.
1. Scopo, dati e periodo di conservazione
Possiamo raccogliere o ricevere informazioni personali per una serie di scopi legati alle nostre operazioni commerciali che possono includere quanto segue: (clicca per espandere)
Contatto - Tramite telefono, posta, email e/o moduli web
Per questo scopo usiamo i seguenti dati:
- Nome, Indirizzo e Città
- Indirizzo email
- Nome utente, password ed altri dati specifici dell'account
- Sesso
- Indirizzo IP
- Posizione
- Comportamento visitatori
- Numero di telefono
La base con la quale processiamo i dati è:
Periodo di conservazione
Conserviamo questi dati fino al termine del servizio.
1.2 Pagamenti
Per questo scopo usiamo i seguenti dati:
- Nome, Indirizzo e Cittá
- Indirizzo email
- Dati finanziari
- Data di nascita
- Nome utente, password ed altri dati specifici dell'account
- Sesso
- Indirizzo IP
- Posizione
- Comportamento visitatori
- Numero di telefono
La base con la quale processiamo i dati è:
Periodo di conservazione
Conserviamo questi dati fino al termine del servizio.
1.3 Registrazione account
Per questo scopo usiamo i seguenti dati:
- Nome, Indirizzo e Cittá
- Indirizzo email
- Data di nascita
- Nome utente, password ed altri dati specifici dell'account
- Sesso
- Indirizzo IP
- Posizione
- Comportamento visitatori
- Account social media
- Numero di telefono
La base con la quale processiamo i dati è:
Periodo di conservazione
Determiniamo il periodo di conservazione in base a criteri oggettivi fissi: Fino a che l'utente non richiede cancellazione
1.4 Newsletter
Per questo scopo usiamo i seguenti dati:
- Nome, Indirizzo e Cittá
- Indirizzo email
- Indirizzo IP
- Posizione
- Comportamento visitatori
- Numero di telefono
La base con la quale processiamo i dati è:
Periodo di conservazione
Conserviamo questi dati fino al termine del servizio.
1.5 Per supportare servizi o prodotti che un cliente vogliono o hanno comprato
Per questo scopo usiamo i seguenti dati:
- Nome, Indirizzo e Cittá
- Indirizzo email
- Dati finanziari
- Data di nascita
- Nome utente, password ed altri dati specifici dell'account
- Indirizzo IP
- Posizione
- Comportamento visitatori
- Account social media
- Numero di telefono
La base con la quale processiamo i dati è:
Periodo di conservazione
Conserviamo questi dati fino al termine del servizio.
1.6 Compilazione ed analisi di statistiche per migliore il sito.
Per questo scopo usiamo i seguenti dati:
- Indirizzo IP
- Posizione
- Comportamento visitatori
La base con la quale processiamo i dati è:
Periodo di conservazione
Conserviamo questi dati fino al termine del servizio.
1.7 Per poter offrire prodotti e servizi personalizzati
Per questo scopo usiamo i seguenti dati:
- Nome, Indirizzo e Cittá
- Indirizzo email
- Nome utente, password ed altri dati specifici dell'account
- Indirizzo IP
- Posizione
- Comportamento visitatori
- Numero di telefono
La base con la quale processiamo i dati è:
Periodo di conservazione
Conserviamo questi dati fino al termine del servizio.
1.8 Recapiti
Per questo scopo usiamo i seguenti dati:
- Nome, Indirizzo e Cittá
- Indirizzo email
- Numero di telefono
La base con la quale processiamo i dati è:
Periodo di conservazione
Conserviamo questi dati fino al termine del servizio.
2. Condivisione con altre parti
Condividiamo o rilasciamo questi dati per i processori esclusivamente per i seguenti motivi:
Processori in casi differenti di utilizzo per poter erogare i tuoi servizi richiesti:
Aziende: Amazon Italia, Google Inc., SiteGround, HubSpot, Tophost, SKY Italia, Spotify, Immtech Solution SRL, FastRent SPA, Vodafone Italia, Ecwid, PayPal, SumUP, Ionos, Meta per (Facebook - Instagram - WhatsApp), Stripe, WordPress.
Paese: Italia
Scopo: Commerciale
3. Cookie
Il nostro sito web usa cookie. Per ulteriori informazioni riguardo i cookie, per favore fai riferimento alla nostra Cookie Policy.
Abbiamo concluso un accordo di elaborazione dei dati con Google.
4. Sicurezza
Ci impegniamo per la sicurezza dei dati personali. Prendiamo adeguate misure di sicurezza per limitare l'abuso e l'accesso non autorizzato ai dati personali. Ciò garantisce che solo le persone necessarie abbiano accesso ai tuoi dati, che l'accesso ai dati sia protetto e che le nostre misure di sicurezza vengano regolarmente riviste.
Le misure di sicurezza che usiamo consistono in:
- Nome Utente e Password
- TLS / SSL
- Software di sicurezza
- Permissions Policy
5. Siti web di terze parti
Questa dichiarazione sulla privacy non si applica ai siti web di terzi collegati tramite link sul nostro sito web. Non possiamo garantire che queste terze parti gestiscano i vostri dati personali in modo affidabile e sicuro. Vi consigliamo di leggere le dichiarazioni sulla privacy di questi siti web prima di utilizzarli.
6. Ammende riguardo questa dichiarazione della privacy.
Ci riserviamo il diritto di apportare modifiche alla presente dichiarazione sulla privacy. Si raccomanda di consultare regolarmente questa dichiarazione sulla privacy per essere a conoscenza di eventuali modifiche. Inoltre, ti informeremo attivamente laddove possibile.
7. Accesso e modifica dei tuoi dati
Se hai domande o vuoi sapere esattamente quali dati personali abbiamo su di te, per favore contattaci.
- Hai il diritto di sapere quando i tuoi dati personali sono necessari, cosa succede ad essi, quanto a lungo verranno mantenuti.
- Diritto di accesso: hai il diritto ad accedere ai tuoi dati personali dei quali siamo a conoscenza.
- Diritto di rettifica: hai il diritto di completare, correggere, cancellare o bloccare i tuoi dati personali quando lo desideri.
- Se hai domande o problemi relativi al accessibilità del sito web, per favore non esitare a contattarci.
- Diritto di trasferire i tuoi dati: hai il diritto di richiedere tutti i tuoi dati dal controllore e trasferirli tutti quanti ad un altro controllore.
- Diritto di obiezione: hai il diritto di obiezione verso il processo dei tuoi dati. Noi rispetteremo questa scelta, a meno che non ci siano delle basi valide per il processo.
Assicurati di segnalare sempre in modo chiaro chi sei, così da essere certi di non cancellare o modificare i dati di un una persona sbagliata.
8. Invio di un reclamo
Se non sei soddisfatto di come gestiamo (una lamentela su) il processo dei tuoi dati personali, hai il diritto di spedire un reclamo al Garante per la protezione dei dati personali.
9. Dettagli contatti
DAPA di Del Prete Daniele
Via Marzanica, 21, 24124 Bergamo BG - Italia
Sito web: https://hellodapa.com
Email: clienti@hellodapa.com
10. Richiesta data
Per le richieste più frequenti offriamo la possibilità di usare il nostro modulo di richiesta dati.
Annesso
HubSpot per raccolta informazioni
Usiamo la tua e-mail per inviare i dati relativi ai tuoi ordini su HubSpot.
HubSpot è una piattaforma di marketing e vendita inbound che aiuta le aziende ad attirare visitatori, convertire lead e chiudere clienti.
Si prega di consultare la Privacy dei dati di HubSpot per maggiori dettagli.
Cosa raccogliamo e salviamo
Mentre visiti il nostro sito, tracciamo:
- I prodotti che hai visualizzato: utilizzeremo queste informazioni per, ad esempio, mostrarti i prodotti che hai visualizzato di recente
- Posizione, indirizzo IP e tipo di browser: useremo queste informazioni per una stima di imposte e spedizione
- Indirizzo di spedizione: ti chiederemo di inserirlo per, ad esempio, stimare la spedizione prima che tu effettui l’ordine e per inviarti quanto acquistato!
Useremo i cookie anche per tenere traccia del contenuto del carrello mentre stai navigando sul nostro sito.
Nota: per ulteriori dettagli sulla informativa sui cookie, da qui verrai collegato alla sezione.
Persone del nostro team che hanno accesso
I membri del nostro team hanno accesso alle informazioni che ci fornisci. Per esempio, sia gli amministratori che gli shop manager possono accedere a:
- Informazioni sull’ordine quali, oggetto acquistato, data di acquisto e luogo di spedizione e
- Informazioni sul cliente come il tuo nome, indirizzo email e informazioni di fatturazione e spedizione.
I membri del nostro team hanno accesso a queste informazioni per aiutare a soddisfare gli ordini, elaborare i rimborsi e supportarti.
Cosa condividiamo con gli altri
In questa sezione devi elencare con chi condividi i dati e a quale scopo. Potrebbero includere, ma non limitarsi a questo, analisi, marketing, gateway di pagamento, fornitori di spedizioni e incorporazioni di terze parti.
Condividiamo le informazioni con terze parti che ci aiutano a fornire servizi del negozio e per gli ordini; ad esempio --
Pagamenti
- Accettiamo pagamenti tramite SumUp. Durante l'elaborazione dei pagamenti, alcuni dati vengono trasferiti a SumUp, incluse le informazioni necessarie per elaborare o supportare il pagamento, come il totale degli acquisti e i dati di fatturazione.
Per ulteriori dettagli, consulta la privacy policy di SumUp .
- Accettiamo pagamenti tramite PayPal. Durante l'elaborazione dei pagamenti, alcuni dati vengono trasferiti a PayPal, incluse le informazioni necessarie per elaborare o supportare il pagamento, come il totale degli acquisti e i dati di fatturazione.
Per ulteriori dettagli, consulta la privacy policy di PayPal .
Complianz | The Privacy Suite
Questo sito web utilizza la Privacy Suite per WordPress di Complianz per raccogliere record di consenso. Per questa funzionalità il tuo indirizzo IP è reso anonimo e memorizzato nel nostro database. Per ulteriori informazioni, vedere la Dichiarazione sulla Privacy di Complianz.